Chi è Claudio Mattioli? Biografia, età, carriera, giudice Forum, figli, moglie e vita privata

10

Biografia del Nuovo Giudice di “Forum” Claudio Mattioli

Claudio Mattioli, nuovo giudice del programma “Forum” su Canale 5, è una figura di spicco nel panorama giuridico italiano, con una carriera che si estende dal 1981 al 2025.

  • Vita privata non disponibile

Laureato in Giurisprudenza con lode presso l’Università La Sapienza di Roma, Mattioli ha costruito una carriera di grande competenza e dedizione nel campo penale.

Carriera Professionale

  • Inizi professionali: Ha iniziato la sua carriera come Pretore civile, penale e del lavoro presso la Pretura Mandamentale di Omegna e successivamente alla Pretura Circondariale di Roma.
  • Giudice per le Indagini Preliminari (GIP): Mattioli ha ricoperto il ruolo di Giudice per le Indagini Preliminari e Giudice dell’Udienza Preliminare presso il Tribunale Penale di Roma, consolidando la sua esperienza nelle indagini e nelle udienze.
  • Ispettore Generale Capo: Dal 2010 al 2020, ha ricoperto il ruolo di Ispettore Generale Capo presso l’Ispettorato Generale del Ministero della Giustizia.
  • Sostituto Procuratore Generale: Ha lavorato come Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Roma, fino al collocamento a riposo nel 2025.

Incarichi Sportivi

Oltre alla carriera giudiziaria, Claudio Mattioli ha ricoperto ruoli significativi in ambito sportivo:

  • Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC): Ha fatto parte della Commissione Disciplinare per il Calcio a Cinque e il Calcio Femminile.
  • Sicurezza Nazionale: È stato Responsabile della Sicurezza della Nazionale Italiana durante i Mondiali di Calcio 1990.

Claudio Mattioli a “Forum”

Nel 2025, Claudio Mattioli entra a far parte della squadra di giudici di “Forum”, il programma condotto da Barbara Palombelli, dove affianca i giudici Annamaria Bernardini de Pace e Francesco Foti. Insieme, i giudici trattano vari casi legali e situazioni di vita quotidiana, rendendo il programma un punto di riferimento per il pubblico italiano.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.