Camilla Mancini: Biografia e percorso di rinascita personale
Camilla Mancini, nata a Genova il 6 febbraio 1997, è una scrittrice, editor e copywriter. Figlia di Roberto Mancini, ex CT della Nazionale italiana di calcio, e di Federica Morelli, ha due fratelli, Filippo e Andrea, entrambi legati al mondo del calcio.
- Account Instagram
La Storia di Camilla Mancini: la ferita e la rinascita
Camilla nasce con una paresi facciale congenita, che le provoca una asimmetria del viso. A causa di questa condizione, a soli sette anni, inizia a fare esperienza diretta del bullismo, con frasi dolorose come «Sei diversa» e «Perché hai la bocca così?». Per anni, si nasconde dietro i suoi capelli per non essere notata, ma il dolore diventa un compagno di vita. Nonostante il cognome famoso, Camilla realizza presto che nessun privilegio può proteggere dalla sofferenza interiore.
Il Primo Grande “Coming Out” Pubblico
Nel corso della sua crescita, Camilla affronta la sua ferita in modo pubblico. In un monologo alle Iene, si guarda allo specchio e si dichiara “bella e coraggiosa”, un atto di accettazione che la segna definitivamente. Il suo primo libro, “Sei una farfalla” (Mondadori Ragazzi, 2024), è un romanzo di formazione che tratta temi come bullismo, vergogna, amicizie tossiche e riscatto. Un’opera che lei stessa ha definito una “rinascita”.
“Libera di Essere Me”: Il Lavoro su Sé Stessa
Nel 2025, Camilla pubblica il suo secondo libro, “Libera di essere me” (Mondadori). In questo volume, non si limita a raccontare il dolore, ma esplora il lavoro quotidiano di accettazione e crescita personale. Il messaggio centrale del libro è: «Permettiti di stare male, poi brilla». Camilla invita a usare il dolore, poiché solo così esso può trasformarsi in qualcosa di positivo. In questo periodo, la sua esperienza viene condivisa anche in TV su programmi come Verissimo e Da noi a ruota libera, dove parla apertamente delle sue battaglie con ansia, attacchi di panico e il percorso terapeutico iniziato in adolescenza.
Camilla a Forum: Un Nuovo Inizio
Nel 2025, dopo aver letto i suoi libri, Barbara Palombelli invita Camilla Mancini a partecipare a Forum come assistente. Camilla racconta il suo percorso di accettazione e come il suo cognome, che prima vedeva come un fardello, ora lo vive come un dato di fatto. Il concetto di “figlio di” non è più un ostacolo, ma un punto di partenza per raccontare che anche chi nasce in una famiglia famosa non è immune alla sofferenza.
Il Messaggio di Camilla Mancini
Camilla, ora conosciuta anche come Milla, non è più la ragazza che si nascondeva dietro i capelli. Oggi è una giovane donna che incarna la forza di chi ha accettato le proprie cicatrici e ha trasformato il dolore in un’opportunità di crescita. Milla è la testimonianza che, dal dolore, si può rinascere, e che la vera bellezza risiede nella libertà di essere se stessi, senza paura di mostrare le proprie fragilità