Chi è Beatrice Dalia? Biografia, età, carriera, giudice Forum, figli, marito, Instagram e vita privata

27

Beatrice Dalia, avvocato, giornalista e mediatrice dei conflitti, è uno dei nuovi volti del programma “Forum”, che riparte su Canale 5 dal 8 settembre 2025, con la conduzione di Barbara Palombelli. Dalia torna a rivestire il ruolo di giudice dopo una pausa per dedicarsi alla sua famiglia e alla sua crescita professionale.

Biografia di Beatrice Dalia

  • Nascita: Beatrice Dalia è nata a Torre del Greco, in provincia di Napoli, il 28 luglio 1970.
  • Formazione e carriera giornalistica: Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza, ha iniziato a lavorare come giornalista, prima nella redazione del “Tg1 Mattina” e poi nella redazione di cronaca del Tg1. Successivamente è passata al “Tg2 Costume e Società”.
  • Lavoro con “Sole 24 Ore”: Come redattrice giuridica, ha coperto la giurisprudenza di Cassazione per il gruppo “Il Sole 24 Ore” e ha scritto per diverse testate del gruppo, tra cui quotidiani, radio e riviste.
  • Guida al Diritto: Beatrice Dalia ha dedicato dieci anni alla redazione di “Guida al Diritto”, un periodico di aggiornamento per professionisti legali, magistrati e notai. Ha curato specialmente le pubblicazioni su “Responsabilità e Risarcimento” e “Famiglia e Minori”.

Ruolo a “Forum”

  • Dal 2008 al 2015, Beatrice Dalia è stata giudice arbitro dei programmi Mediaset “Forum” e “Lo Sportello di Forum”, dove ha trattato casi legali di vario genere, portando la sua esperienza giuridica alla conoscenza del grande pubblico.
  • Ritorno a “Forum”: Dopo una pausa per la nascita del suo secondo figlio e un rientro professionale, Dalia torna a ricoprire il ruolo di giudice a “Forum” nella stagione 2025. Si dedica ai temi della salute e dell’adolescenza, arricchendo la sua preparazione giuridica con esperienza in mediazione familiare e pedagogia teatrale.

Formazione e Nuove Attività Professionali

  • Nel 2015, dopo la nascita del figlio Andrea, Beatrice Dalia ha intrapreso un percorso di riqualificazione professionale, conseguendo il titolo di mediatrice familiare e scolastica.
  • Ha completato anche un corso per operatori di giustizia riparativa e un master in pedagogia teatrale, utilizzando queste competenze per ideare progetti di sostegno alla relazione educativa nelle scuole. Si occupa anche di formazione docenti, con un focus su temi come conflittualità costruttiva, devianza minorile, fragilità adulta e comunicazione efficace.
Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.