Carosello Carosone: cast, trama e quando andrà in onda

310

Carosello Carosone la pellicola che racconta la vita del grande Renato Carosone, il 21 Marzo 2021 andrà in onda nella prima serata di Rai Uno.

La pellicola prodotta da Groenlandia e diretta da Lucio Pellegrini, ed è stata girata tra le strade di Roma e di Napoli.

Tra i grandi successi di Renato Carosone si ricordano: Torero, Caravan petrol, Tu vuò fà l’americano, ‘O sarracino, Maruzzella e Pigliate ‘na pastiglia.

Ad interpretare Renato Carosone sarà l’attore Eduardo Scarpetta.

Cast Carosello Carosone

  • Eduardo Scarpetta interpreta il ruolo di Carosone
  • Flavio Furno interpreta il ruolo di Nicola Salerno
  • Vincenzo Nemolato interpreta il ruolo di Gegè Di Giacomo.

Trama film Carosello Carosone

New York 1958: Renato Carosone sta provando i brani del concerto che terrà alla Carnegie Hall, dove suonano artisti del calibro di Duke Ellington e Benny Goodman. È la sua consacrazione internazionale e quella del trio che forma con l’eclettico batterista Gegè Di Giacomo e con il chitarrista olandese Peter Van Wood. Al piano ricorda i momenti importanti della sua vita: la nascita delle canzoni Maruzzella, Torero, O’ Sarracino, fino all’esplosiva Tu vuo’ fa l’americano che ha fatto ballare l’Italia degli anni ’50. Si rivede giovane pianista “ripassatore” al servizio dei cantanti lirici e alla partenza per Massawa come leader di una big band, dove scopre i ritmi africani, lo swing e il jazz che imperversano in America.

Ricorda l’incontro con Lita, l’amore della sua vita, una ballerina veneziana e ragazza madre, della quale adotterà il figlio Pino. Con loro a Napoli trova la sintesi musicale che cercava: tradizione napoletana e ritmi jazz e dà vita al Trio che rivoluzionerà la musica nostrana. Il successo è immediato e proietta la band in un’avventura che li vede protagonisti nei locali più in voga: dallo Shaker di Napoli fino allo scintillante Caprice, cuore del jet-set milanese. La fama è inarrestabile e Carosone parte, con un gruppo musicale rinnovato, per la sua prima tournée oltre confine, che culmina nel trionfo alla Carnegie Hall di New York.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.