Blue Valentine è un ritratto crudo e realistico della relazione di una giovane coppia in crisi. Diretto da Derek Cianfrance, mescola memoria e realtà per raccontare l’inizio travolgente e lo sciogliersi di un amore che non ha retto al tempo.
Il film è spesso cercato online con parole chiave come: film sull’amore che finisce, Blue Valentine significato finale, Ryan Gosling Michelle Williams film d’amore drammatico.
Scheda tecnica
- Titolo: Blue Valentine
- Anno: 2010
- Regia / Sceneggiatura: Derek Cianfrance (co-scritto con Joey Curtis e Cami Delavigne)
- Genere: Drammatico, Romantico
- Durata: 112 minuti
- Budget: circa 1 milione di dollari; incassi: 16,6 milioni
- Colonna sonora: Grizzly Bear, con alcune tracce da album precedenti + Ryan Gosling interpreta una canzone
Cast principale
Attore/Attrice | Personaggio |
---|---|
Ryan Gosling | Dean Pereira |
Michelle Williams | Cynthia “Cindy” Heller Pereira |
Faith Wladyka | Frankie (la figlia) |
Altri ruoli di supporto affidati a John Doman, Mike Vogel e Ben Shenkman.
Trama
Il film intreccia flashback e momenti presenti, seguendo la relazione tra Dean (trasportatore) e Cindy (studentessa di medicina). Dopo aver scoperto una gravidanza incerta (sul padre biologico), decidono di restare insieme e di tentare una vita di coppia. La storia è scandita da momenti di tenerezza che si trasformano lentamente in frustrazione e distanza. Il presente mostra chiaramente il deteriorarsi del loro matrimonio e la distanza emotiva che li separa.
Significato del finale (spoiler)
Il film si chiude con un addio doloroso: dopo un acceso confronto, Cindy esprime il desiderio di divorziare. Dean cerca di convincerla a restare, soprattutto per la figlia Frankie, ma la decisione è irrevocabile. L’ultima scena mostra Dean che si allontana, mentre Frankie lo chiama disperata, e i fuochi d’artificio in cielo creano un contrasto simbolico tra la celebrazione esterna e il fallimento interno della sua famiglia
È un finale aperto, che rimanda allo spettatore l’interpretazione sulla possibilità o meno di una riconciliazione.
Analisi: Significato, simbolismi e stile
Significato del titolo
Il regista spiega che il titolo Blue Valentine è un omaggio all’album di Tom Waits, evocando l’idea di un amore privo di ossigeno — freddo, scarico, condannato a spegnersi.
Due mondi visivi
I flashback – girati in 16 mm – hanno una luce calda e sognante; le scene presenti, girate in digitale, appaiono fredde e spente, riflettendo la disintegrazione emotiva dei protagonisti.
Simbolismo della morte del cane (Megan)
L’incipit mostra la coppia che seppellisce il loro cane morto. Questo evento simboleggia il crollo del nucleo familiare; il dolore per la perdita dell’animale riflette quello della relazione che si sgretola.
Curiosità dal set e premi
- Metodi intensi per creare tensione: Michelle Williams e Ryan Gosling hanno convissuto per qualche giorno in “modalità ufficio”, facendo improvvisazioni per alimentare la frustrazione nella coppia. Hanno perfino bruciato simbolicamente la foto del matrimonio.
- Sequenza improvvisata sul ponte di Manhattan: Gosling ha minacciato di arrampicarsi sul parapetto per convincere Williams a rivelare un segreto. La scena è stata girata in una sola ripresa, con forte tensione reale sul set.
- Rating NC-17 iniziale: una scena di sesso orale causò un iniziale rating NC-17, poi abbassato a R dopo appello. Gosling accusò l’MPAA di sessismo.
- Riconoscimenti:
- Nomination agli Oscar e Golden Globe per Michelle Williams (Migliore Attrice) e Golden Globe per Gosling (Miglior Attore).
- Derek Cianfrance vinse il premio Most Promising Filmmaker ai Chicago Film Critics Awards.
- Il film ebbe successo ai festival Sundance, Cannes (Un Certain Regard) e Toronto.
Un film che non edulcora l’amore, ma lo mostra in tutta la sua dolorosa umanità.