Arriva su Netflix la versione Italiana di “Physical da 100 a 1”: tutti i dettagli

9

L’Italia entra a far parte del successo globale di Physical: 100, il reality coreano che sta conquistando il mondo. La versione italiana, intitolata “Physical Italia: da 100 a 1”, debutterà su Netflix e sarà prodotta da Endemol Shine Italy.

In questa nuova edizione, cento concorrenti si sfideranno in prove fisiche estreme per dimostrare di essere i migliori, mettendo alla prova non solo la loro forza, ma anche la loro resistenza mentale e capacità di leadership.

Come Funziona il Reality “Physical Italia”?

Il format prevede una competizione senza precedenti in cui 100 concorrenti affrontano una serie di prove fisiche che mettono a dura prova forza, agilità, coraggio e spirito di squadra. Solo uno tra loro riuscirà a vincere il titolo di campione di questa dura battaglia. Ogni sfida è pensata per spingere i partecipanti oltre i propri limiti fisici e psicologici, facendo di loro dei veri e propri gladiatori moderni.

Il Cast di Physical Italia

Il cast del programma include alcune delle personalità più famose dello sport e dello spettacolo italiano. Tra i partecipanti, troviamo:

  • Federica Pellegrini, la leggendaria nuotatrice plurimedagliata olimpica.
  • Mirco Bergamasco, ex rugbista della Nazionale italiana.
  • Elisabetta Canalis, icona dello spettacolo italiano e atleta di kickboxing.
  • Jury Chechi, il “signore degli anelli”, campione olimpico.
  • Tania Cagnotto, la pluricampionessa di tuffi.
  • Alvise Rigo, ex rugbista e volto noto della TV.
  • Luis Sal, content creator e influencer.

Oltre ai noti atleti e celebrità, il casting ha coinvolto una vasta gamma di concorrenti provenienti da sport diversi, dal triathlon al football americano, dalla lotta allo skeleton, con anche alcune discipline più particolari come l’Hyrox e il Calcio Storico Fiorentino.

Il Lavoro di Casting: Un’Impresa Colossale

Il casting per Physical Italia è stato un processo lungo e meticoloso: oltre 1.000 persone sono state contattate, con 187 provini su Zoom e 137 selezioni finali in presenza. I concorrenti selezionati vanno dai 22 ai 60 anni, con un ampio spettro di esperienze sportive e fisiche.

La Produzione

La curatrice editoriale del progetto è Roberta Briguglia, mentre Tommaso Marazza ha ricoperto il ruolo di capoprogetto. Il team autoriale, composto da Lorenzo Campagnari, Valerio Trapasso, Christian Monaco, Federica Riva, Antonio Moreno e Barbara Strambi, ha lavorato alla realizzazione del programma, con la scenografia di Marco Calzavara e la direzione della fotografia di Ivan Pierri. I produttori esecutivi sono Luca Pennisi e Giampaolo Toselli.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.