News

Amazon Alexa: che cos’è, come funziona, a cosa serve e quanto costa

Alexa risulta essere un’assistente vocale digitale rilasciato da Amazon, grazie al quale è possibile l’attivazione di prodotti e device, con la funzione di rispondere anche alle domande poste dai suoi utenti così da facilitarli nelle varie mansioni giornaliere.

Amazon Alexa altro non è che il corrispettivo dei già noti Siri Google Assistant, ed è a disposizione su degli altoparlanti intelligenti di Amazon Echo, Fire TV Stick, tablet di Fire ed iOS ed Android.

Alcuni dei comandi maggiormente scelti per Amazon Alexa sono solitamente “Alexa spegni la luce”, “Alexa riproduci musica da Spotify” oppure “Alexa abbassa il volume del televisore”.

Oltre questi semplici comandi, è possibile chiedere ad Alexa di effettuare delle ricerche sul web, leggere le mail per noi oppure impostare un timer, oltre che chiedere del meteo, indicazioni stradali e traffico, fissare appuntamenti e così via.

Che cos’è Amazon Alexa?

In sé per sé, Amazon Alexa risulta essere un’intelligenza artificiale, la quale si basa su cloud system e funge proprio da assistente vocale, in quanto capace di interazione con i suoi utenti e dunque effettuare veri e propri dialoghi.

Nonostante il fraintendimento sia comune, è importante non confondere Alexa ed Amazon Echo, in quanto, in parole povere, Alexa è la mente, mentre Amazon Echo il corpo.

Tutti i dispositivi Echo risultano essere infatti degli smart speaker oppure ulteriori device Amazon vari che, interagendo con Alexa, con connessione mediante Bluetooth e internet a cellulari, smart home ed auto, possono effettuare differenti azioni soltanto sotto mero comando vocale.

Come funziona Amazon Alexa?

Amazon Alexa può essere fruita mediante smartphone oppure tablet iOS ed Android, così da essere utilizzabile sulla maggioranza dei dispositivi mobili. Tutto ciò che bisogna fare per cominciare, è andare a scaricare l’applicazione dallo Store del proprio smartphone, abilitandola anche all’uso di device come Echo.

Effettuata la configurazione ad Echo e successiva personalizzazione, al fine di collegare Alexa ad iPhone o smartphone Android, si dovrà andare ad aprire il Bluetooth, associandolo proprio come si fa con una cassa bluetooth.

L’attivazione richiede la pronuncia della parola Alexa, per poi effettuare la propria richiesta. E’ possibile anche scaricare differenti skill, così da avere la possibilità di impostare contenuti sempre differenti, i quali consentono ad Alexa di poter dare risposta alle domande poste dagli utenti.

Le skill sono disponibili all’interno di un vasto menù con moltissime opzioni, come:

  • Muovi arrivi
  • Affari e finanza
  • Bambini e ragazzi
  • Casa intelligente
  • Cibo e bevande
  • Consultazione ed informazione
  • Film e TV
  • Giochi e quiz
  • Informazioni utili sulle città
  • Meteorologia
  • Musica ed audio
  • Notizie
  • Produttività
  • Salute e benessere
  • Sport
  • Stili e tendenze
  • Umorismo e curiosità
  • Utility
  • Viaggi e trasporti.

A cosa serve Amazon Alexa?

Le attività che rendono sfruttabile Amazon Alexa sono molteplici, in quanto rappresentate un vero assistente personale che risponde a tutte le vostre domande, vi fa da agenda, mette per voi la vostra musica preferita ed attiva addirittura gli elettrodomestici in casa vostra, insieme ad ulteriori dispositivi ovviamente compatibili.

Tutto ciò può avvenire sotto mero comando vocale, il quanto il sistema nasce per essere hands-free. Se si va dunque ad abbinare l’assistente a dispositivi di domotica di Echo, potrà:

  • Effettuare ricerche in web, che vadano dal meteo al traffico in città.
  • Riprodurre programmazioni streaming, tipo musica su Spotify, Amazon Music, Apple Music oppure da piattaforme video tipo Prime Video, Netflix oppure Disney+.
  • Segnare appuntamenti oppure promemoria.
  • Domotica, mediante supporto di lampadine WiFi, prese smart, termostati intelligenti, telecamere, serrature smart e così via.

Quanto costa Amazon Alexa?

Se voleste assolutamente acquistare Alexa e cominciare subito con la vostra esperienza virtuale, ebbene è bene che voi sappiate che di Amazon Echo ne sono disponibili svariati modelli, vediamoli insieme, con i rispettivi prezzi:

  • Amazon Echo Dot 4ª generazione al prezzo di 24,99€
  • Amazon Echo Dot 4ª generazione con orologio al prezzo di 39,99€
  • Amazon Echo Dot 3ª generazione al prezzo di 19,99€
  • Amazon Echo Studio al prezzo di 199,99€
  • Amazon Echo Show al prezzo di 44,99€
  • Amazon Echo Flex al prezzo di 14,99€
  • Amazon Echo Auto al prezzo di 39,99€
Alessia Di Matteo

Articoli Recenti

The Conjuring 4: Il rito finale – Data di uscita, trama, cast e dove vederlo in streaming

La saga horror più amata degli ultimi anni sta per tornare. The Conjuring 4: Il…

4 minuti ago

Brenda Lodigiani nuova conduttrice di Bake Off Italia: addio a Benedetta Parodi

Bake Off Italia cambia volto: dopo 12 edizioni, Benedetta Parodi lascia il celebre talent show…

16 minuti ago

Addio senza ritorno è il nuovo singolo di Il Leo in uscita il 9 maggio 2025

Il cantautore fiorentino Il Leo torna sulle piattaforme digitali con il suo nuovo brano “Addio…

25 minuti ago

Brenda Lodigiani chi è? Biografia, età, altezza e peso, carriera, figli, marito, Instagram e vita privata

Brenda Lodigiani è un'attrice, imitatrice, conduttrice televisiva e radiofonica ed ex ballerina italiana, nata a…

29 minuti ago

Jarliama torna con il singolo “Cruisin’ in the Sixties”

In uscita il 26 maggio 2025, il nuovo singolo dell’artista indie-pop Jarliama, “Cruisin’ in the…

30 minuti ago

Chi è Robert Francis Prevost, il nuovo Papa Leone XIV?

L'8 maggio 2025, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è stato eletto Papa, assumendo il…

39 minuti ago