Alex Vinatzer, nato a Bolzano il 22 settembre 1999, è uno dei volti di punta dello sci alpino italiano, specialista nelle discipline tecniche (slalom speciale e gigante).
- Altezza: 1,89 m
- Peso: 81 kg
- Account social
Originario di Selva di Val Gardena, è attivo a livello internazionale dal 2015 e rappresenta una delle speranze più solide della nazionale azzurra maschile.
Carriera e debutti
- Debutto in Coppa Europa: 9 gennaio 2017 a Davos (SL)
- Debutto in Coppa del Mondo: 12 novembre 2017 a Levi (SL)
- Primo podio in Coppa del Mondo: 5 gennaio 2020 a Zagabria (3° in slalom speciale)
Palmarès internazionale
Campionati Mondiali
- 🥇 Oro nella gara a squadre – Saalbach-Hinterglemm 2025
- 🥉 Bronzo nella gara a squadre – Åre 2019
- 🥉 Bronzo nello slalom speciale – Courchevel/Méribel 2023
Mondiali Juniores
- 🥇 Oro nello slalom speciale – Val di Fassa 2019
- 🥈 Argento nello slalom speciale – Davos 2018
Coppa del Mondo
- 🏅 3 podi in slalom speciale:
- 1 secondo posto
- 2 terzi posti
- 📊 Miglior piazzamento generale: 22° (2024)
Coppa Europa
- 🥇 2 vittorie in slalom speciale (Levi 2018, Val di Fassa 2022)
- 5 podi totali
- 📊 Miglior piazzamento: 9° (2023)
South American Cup
- 🥇 1 vittoria in slalom gigante (Cerro Castor 2022)
- 4 podi totali
- 📊 17° nella classifica generale (2019)
Campionati Italiani
- 🥇 Oro nello slalom speciale – 2022
- 🥉 Bronzo nello slalom speciale – 2021
- 🥉 Bronzo nello slalom gigante – 2024
Curiosità e stile
Alex Vinatzer è noto per la sua tecnica precisa, il suo temperamento competitivo e l’eleganza naturale in pista. È considerato l’erede della tradizione azzurra nelle prove tecniche e uno dei migliori slalomisti italiani della sua generazione.