AI, artisti in crisi e sogni realizzati: Romita, Ferranti e Graziosi nella nuova puntata di Sogni C…ostruiti

21

Attilio Romita: il sogno costruito nel giornalismo

Il giornalista Attilio Romita racconta il suo percorso professionale, ispirato da Michele Cucuzza, simbolo di autorevolezza. Dopo anni nei telegiornali locali, il sogno si realizza con l’arrivo al TG2, ma vive una crisi quando viene sospeso dalla conduzione, temendo di non approdare mai al TG1. Racconta gli incubi vissuti durante quel periodo, simbolo delle difficoltà nel mondo del giornalismo.

Artisti in crisi e gestione del denaro

Romita denuncia la leggerezza con cui molti personaggi pubblici gestiscono le finanze. Cita esempi come Paolo Guzzanti e Marina La Rosa, affermando che la rovina economica spesso dipende da scelte personali. Sottolinea l’importanza di risparmio, previdenza e valore del denaro.

Intelligenza Artificiale e doppiaggio: interviene Sara Ferranti

AI, artisti in crisi e sogni realizzati: Romita, Ferranti e Graziosi nella nuova puntata di Sogni C…ostruitiLa doppiatrice Sara Ferranti, nota per la voce nella serie TV Endless Love (EndessLove), parla dell’impatto dell’AI nel doppiaggio.

Oltre 30 paesi si stanno mobilitando per tutelare la professione, firmando clausole anti-AI. Sara denuncia l’uso illecito di voci artificiali, anche da parte di privati, e invoca una legge sul consenso del doppiatore.

L’intervento di Daria Graziosi: la voce umana non si può sostituire

La conduttrice Daria Graziosi difende il valore del doppiaggio italiano, ritenuto il migliore al mondo. L’intelligenza artificiale, dice, manca di emozione e umanità: “Una voce perfetta senza anima non comunica nulla”.

AI e giornalismo: la riflessione di Romita

AI, artisti in crisi e sogni realizzati: Romita, Ferranti e Graziosi nella nuova puntata di Sogni C…ostruiti
Comunicato Victor Vic

Romita ritorna sul tema dell’AI nel giornalismo, sottolineando il rischio che conduttori vengano sostituiti da avatar perfetti ma senz’anima. Invoca leggi a tutela dei professionisti: “Le macchine non possono e non devono sostituire l’uomo”.

L’aspetto psicologico: parola a Paola Massafra

La psicologa Paola Massafra parla di un vero e proprio terremoto emotivo per artisti e doppiatori. L’AI rischia di causare perdita di identità, autostima e empatia. L’arte è emozione, e senza emozione la tecnologia è vuota.

I sogni realizzati

  • Daria Graziosi racconta la gioia di condurre un programma con Salvatore Esposito.
  • Sara Ferranti, non figlia d’arte, dichiara di aver costruito il proprio sogno con impegno, trasformando un sogno “ostruito” in un sogno “costruito”.

📺 La rubrica va in onda ogni lunedì alle 20:00 su Mediterranea TV, in streaming sul sito ufficiale e sul canale 89 del digitale terrestre (VideoM Italia).

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.