Claudia Cardinale chi era? Biografia, carriera, film, vita privata, figli e marito, malattia, data e causa morte

2568

Claudia Cardinale all’anagrafe Claude Joséphine Rose Cardinale, è stata un attrice italiana con cittadinanza tunisina, nata in Tunisia il 15 aprile 1938.

I suoi genitori, Yolanda e Francesco, erano nati in Tunisia, figli di emigranti siciliani. Le sue lingue native sono l’arabo tunisino, il francese e il siciliano, appreso dai suoi genitori.

Nel 1957, durante la Settimana del cinema italiano a Tunisi organizzata dall’Unitalia-Film,  vince  il concorso per la «più bella italiana di Tunisia».

Nel corso della sua carriera ha preso parte ad innumerevoli pellicole, come: I giorni dell’amore (Goha), I soliti ignoti, 3 straniere a Roma, La prima notte, Il magistrato, Un maledetto imbroglio, Audace colpo dei soliti ignoti, Su e giù per le scale (Upstairs and Downstairs), Anneaux d’or, Il bell’Antonio, Vento del Sud, La battaglia di Austerlitz (Austerlitz), Rocco e i suoi fratelli, I delfini, La ragazza con la valigia, La viaccia, e tantissime altre.

Attrice di pellicole cinematografiche, televisive e teatrali, Claudia è un’attrice completa. Nel corso della sua carriera ha vinto innumerevoli riconoscimenti, come: il Premio Pasinetti alla miglior attrice alla 42ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia per Claretta, ha vinto il Leone d’oro alla carriera, l’Orso d’oro alla carriera al Festival di Berlino, 5 David di Donatello e 5 Nastri d’argento.

Nella vita privata è stata mamma di due figli, Patrick e Claudia junior. Nel 1979 diventa nonna per la prima volta.

Il 23 Settembre 2025 giunge la notizia del suo decesso, tramite il suo agente, Laurent Savry, all’Afp, agenzia di stampa francese.

“Ci lascia l’eredità di una donna libera e ispirata sia nel suo percorso di donna che di artista”,

ha dichiarato Savry. Al suo fianco, fino all’ultimo, i figli Claudia Squitieri e Patrick Cristaldi.

Non risulta che l’attrice soffrisse di alcuna malattia specifica.

Condividi


1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.