Pierluca Mariti, noto sui social come @piuttosto_che, è un comico, content creator e scrittore italiano nato a Roma il 13 dicembre 1989.
Conosciuto per il suo umorismo intelligente e inclusivo, Mariti è diventato un volto familiare tra social, teatro e TV, distinguendosi per originalità e autenticità.
Carriera
Pierluca Mariti si laurea in giurisprudenza nel 2014, ma si definisce fin da subito un “giurista pentito”. Dopo una brillante carriera da Project Manager in una grande multinazionale (IKEA), lascia il mondo corporate per seguire la sua vera passione: l’intrattenimento e la comicità.
Durante il lockdown, crea su Instagram la pagina @piuttosto_che, che diventa rapidamente virale grazie a video ironici, monologhi e riflessioni sociali dal tono leggero ma mai banale.
Teatro, stand-up e TEDx
Nel 2021 porta sul palco il monologo “È da femmina!” al TEDx di Ferrara, affrontando temi di genere con uno sguardo ironico ma profondo. Nello stesso anno debutta con lo spettacolo comico “Ho fatto il Classico”, un tour di grande successo che registra sold out in tutta Italia e tocca anche le principali città europee.
Pierluca Mariti scrittore: “Niente di che”
Nel 2023 pubblica con Rizzoli il suo primo romanzo, “Niente di che”, che unisce ironia e introspezione, raccontando la quotidianità con uno stile fresco e contemporaneo.
In TV con Prime Video: Red Carpet – Vip al tappeto
Nel 2025, Pierluca partecipa al programma “Red Carpet – Vip al tappeto” su Prime Video, condotto da Alessia Marcuzzi insieme alla Gialappa’s Band. In questo reality show comico, interpreta il ruolo della “guardia del corpo”, confermando la sua versatilità e presenza scenica anche sul piccolo schermo.
Dove vive Pierluca Mariti e dettagli personali
- 🎂 Data di nascita: 13 dicembre 1989
- 📍 Città attuale: Milano
- ♐ Segno zodiacale: Sagittario
- 📱 Profilo Instagram: @piuttosto_che
- 🔒 Vita privata: Riservato. Non sono note informazioni su partner o relazioni sentimentali.
Curiosità su Pierluca Mariti
- Si definisce “figlio della peste”, un “sottoprodotto della pandemia”, avendo iniziato la carriera artistica proprio durante il lockdown.
- Ha abbandonato un lavoro stabile in una multinazionale per inseguire il sogno della comicità.
- Il suo nome d’arte sui social, @piuttosto_che, gioca con uno degli errori grammaticali più comuni e lo trasforma in un marchio distintivo.