Qual è il dolce tipico di Bucarest? Scopri la delizia della pasticceria romena

21

Quando si parla di dolci tipici della Romania, è impossibile non citare Bucarest, la capitale, ricca di storia, cultura e tradizione gastronomica. Ma qual è il dolce tipico di Bucarest? La risposta è “Papanași” (pronunciato “papanash”), un dessert tradizionale amato in tutto il Paese, ma particolarmente apprezzato nelle pasticcerie e nei ristoranti della capitale.

Scopriamo insieme cos’è il Papanași, come viene preparato, quanto costa gustarlo a Bucarest e quali sono le altre dolci specialità che potresti assaggiare durante un viaggio nella vibrante capitale romena.

Papanași: Il dolce tipico di Bucarest (e di tutta la Romania)

Il Papanași è un dolce tradizionale romeno a base di formaggio fresco (tipicamente urdă o brânză de vaci), farina, uova e un pizzico di bicarbonato. La sua forma caratteristica è quella di una ciambella fritta o cotta al forno, con una pallina più piccola posta sopra, come una sorta di “cappello”.

Come si serve:

  • Il Papanași viene solitamente servito caldo, ricoperto di panna acida e marmellata di frutti di bosco (tipicamente mirtilli, ciliegie o more).
  • L’unione di sapori tra il dolce della marmellata, l’acidità della panna e la morbidezza del formaggio crea un equilibrio unico che conquista ogni palato.

Origine del Papanași: Una dolce tradizione contadina

Il Papanași ha origini antiche e rurali, e il nome deriva probabilmente dal latino “papa”, che significa “mangiare” o “cibo per bambini”. Nato come piatto povero, il Papanași è stato rivalutato nel tempo ed è oggi uno dei dolci più rappresentativi della cucina romena, servito anche nei ristoranti di alta cucina.

A Bucarest, è diventato un vero e proprio simbolo gastronomico locale, presente in quasi tutti i menu tradizionali, dai locali più rustici alle pasticcerie gourmet.

Dove mangiare Papanași a Bucarest

Se ti trovi nella capitale romena, e vuoi assaggiare il miglior Papanași, ecco alcuni luoghi consigliati:

  • Caru’ cu Bere – Locale storico nel cuore di Bucarest, famoso per la sua cucina tradizionale romena.
  • Hanu’ lui Manuc – Un ristorante dall’atmosfera autentica dove servono Papanași fatti in casa.
  • La Mama – Catena di ristoranti con piatti tipici, perfetta per un Papanași generoso e gustoso.
  • Patiserie locale – Molte pasticcerie locali propongono versioni creative del Papanași, anche al forno o con ingredienti rivisitati.

Quanto costa un Papanași a Bucarest?

Il prezzo del Papanași può variare in base al tipo di locale, ma in genere si aggira intorno a:

  • 20-30 lei (circa 4-6 euro), con porzioni abbondanti.
  • Nei ristoranti più turistici o raffinati, il prezzo può salire fino a 8-10 euro, ma l’esperienza è spesso accompagnata da una presentazione scenografica e ingredienti di qualità superiore.

Ricetta base del Papanași (versione fritta)

Se vuoi provare a farlo a casa, ecco una ricetta tradizionale romena:

Ingredienti:

  • 250 g di formaggio fresco (tipo ricotta asciutta)
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 150 g di farina (più quella per impastare)
  • Olio per friggere
  • Panna acida e marmellata di mirtilli o frutti di bosco per servire

Preparazione:

  1. In una ciotola, mescola il formaggio con zucchero, uovo, vanillina e bicarbonato.
  2. Aggiungi gradualmente la farina fino a ottenere un impasto morbido ma lavorabile.
  3. Dividi l’impasto in porzioni: forma delle ciambelle e delle palline.
  4. Friggi in olio caldo fino a doratura.
  5. Scola su carta assorbente e servi caldi, con panna acida e marmellata sopra e intorno.

Altri dolci tipici di Bucarest da non perdere

Oltre al Papanași, Bucarest offre altri dolci tipici romeni da provare:

  • Cozonac – Dolce lievitato simile a un panettone, ripieno di noci, cacao e uvetta. Tipico del periodo natalizio e pasquale.
  • Plăcintă – Torta rustica con ripieno dolce (formaggio, mele, ciliegie).
  • Amandină – Torta al cioccolato con bagna al rum e crema al burro, molto amata nelle pasticcerie.
  • Salam de Biscuiți – Salame dolce di biscotti e cacao, simile a quello italiano.

Conclusioni: Il Papanași, simbolo dolce di Bucarest

Il Papanași è molto più di un semplice dolce: è un simbolo della tradizione gastronomica romena, un’esperienza che racchiude gusto, cultura e convivialità. Se ti chiedi qual è il dolce tipico di Bucarest, la risposta è semplice e deliziosa: il Papanași. Non lasciare la capitale senza averlo provato — e, magari, portane a casa la ricetta per rivivere un po’ della magia romena nella tua cucina.

Credits photo stirileprotv.ro

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.