L’universo di The Conjuring è uno dei franchise horror più popolari e inquietanti degli ultimi anni. Creato da James Wan, questo universo cinematografico si basa (liberamente) sui veri casi paranormali affrontati dai demonologi Ed e Lorraine Warren.
Ma con i numerosi spin-off, prequel e sequel, sorge una domanda che molti fan e nuovi spettatori si pongono:
Qual è l’ordine cronologico corretto per guardare i film di The Conjuring?
In questo articolo ti guidiamo passo passo per guardare i film nell’ordine temporale degli eventi, non di uscita al cinema. Ideale per chi vuole seguire la trama con coerenza narrativa.
Ordine cronologico di visione di The Conjuring Universe
1. The Nun – La vocazione del male (2018)
📅 Ambientazione: 1952
🎬 Regia: Corin Hardy
👻 Trama: Ambientato in un convento sperduto in Romania, il film racconta le origini del demone Valak, una delle presenze maligne più potenti dell’universo Conjuring.
2. Annabelle 2: Creation (2017)
📅 Ambientazione: 1955
🎬 Regia: David F. Sandberg
👻 Trama: Prequel del primo Annabelle, svela come la bambola maledetta venne creata e posseduta da uno spirito demoniaco.
3. Annabelle (2014)
📅 Ambientazione: 1967
🎬 Regia: John R. Leonetti
👻 Trama: La bambola Annabelle passa nelle mani di una giovane coppia, dando il via a una serie di eventi terrificanti.
4. Annabelle 3: Annabelle Comes Home (2019)
📅 Ambientazione: 1972
🎬 Regia: Gary Dauberman
👻 Trama: Dopo essere stata affidata ai Warren, Annabelle scatena una notte d’inferno nella stanza degli artefatti.
5. The Conjuring (2013)
📅 Ambientazione: 1971
🎬 Regia: James Wan
👻 Trama: Il caso Perron è uno dei più famosi affrontati dai Warren. Una casa infestata, una famiglia in pericolo e una possessione demoniaca.
6. The Curse of La Llorona (2019)
📅 Ambientazione: 1973
🎬 Regia: Michael Chaves
👻 Trama: Anche se meno connesso agli altri, questo film fa parte dell’universo Conjuring. Il sacerdote visto in “Annabelle” ritorna per aiutare una madre a combattere l’entità chiamata La Llorona.
7. The Conjuring 2 – Il caso Enfield (2016)
📅 Ambientazione: 1977
🎬 Regia: James Wan
👻 Trama: I Warren volano a Londra per aiutare una famiglia perseguitata da una presenza maligna in una casa del sobborgo di Enfield. Qui riappare Valak, il demone suora.
8. The Conjuring 3 – Per ordine del diavolo (2021)
📅 Ambientazione: 1981
🎬 Regia: Michael Chaves
👻 Trama: Primo caso nella storia americana dove la possessione demoniaca è usata come difesa in tribunale. Un’indagine oscura e pericolosa per i Warren.
9. The Conjuring – Il rito finale (2025)
📅 Ambientazione: 1986
🎬 Regia: Michael Chaves
👻 Trama: è l’ultimo film della serie incentrato sulle indagini di Ed e Lorraine Warren ed è basato sul caso dell’infestazione della famiglia Smurl.
Tabella riassuntiva: ordine cronologico vs ordine di uscita
Ordine Cronologico | Titolo del Film | Anno di Uscita |
---|---|---|
1 | The Nun | 2018 |
2 | Annabelle 2: Creation | 2017 |
3 | Annabelle | 2014 |
4 | Annabelle Comes Home | 2019 |
5 | The Conjuring | 2013 |
6 | The Curse of La Llorona | 2019 |
7 | The Conjuring 2 | 2016 |
8 | The Conjuring: Per ordine del diavolo | 2021 |
In che ordine guardare i film di The Conjuring?
Se sei un nuovo spettatore, ti consigliamo di seguire l’ordine cronologico degli eventi, perché offre una visione più lineare e coinvolgente della storia dell’universo.
Se invece sei già fan della saga, potresti voler rivedere i film nell’ordine di uscita, per vivere l’evoluzione narrativa e stilistica della saga.
Cosa aspettarsi in futuro?
Nonostante The Conjuring 3 sia stato pensato come una possibile chiusura della trilogia principale, l’universo sembra avere ancora potenziale per nuovi spin-off e sequel. Rumors parlano di progetti futuri legati alla figura di Valak o ad altri casi reali dei Warren.