Fernando Belasteguín chi è? Biografia, età, altezza e peso, carriera, Instagram e vita privata

4

Fernando Belasteguín: la leggenda del padel si ritira nel 2024

Fernando Belasteguín, conosciuto in tutto il mondo come Bela, è un ex giocatore argentino di padel, considerato uno dei più grandi di tutti i tempi. Nato a Pehuajó (Argentina) il 19 maggio 1979, è noto anche con i soprannomi El Boss e La Leyenda de Pehuajó.

  • Altezza: 1,8 m
  • Vita privata non disponibile
  • Account social

Dopo quasi trent’anni di carriera ad altissimo livello, si è ritirato dal padel professionistico nel dicembre 2024, disputando la sua ultima partita al Milano Premier Padel P1.

Il palmarès da record

  • 230 titoli vinti su 286 finali disputate
  • 6 volte campione del mondo (2002, 2004, 2006, 2014, 2016, 2022)
  • 11 volte vincitore del Premio Olimpia d’argento
  • Numero 1 del mondo per 16 anni consecutivi (dal 2002 al 2018)

Carriera: dai primi passi alla leggenda

Gli inizi (1990–1995)

Bela inizia a giocare a padel a 10 anni nel club della sua città. A 15 anni debutta come professionista a Mar del Plata nel 1995.

Il dominio con Juan Martín Díaz (2002–2015)

Con Díaz forma la coppia più vincente della storia del padel: imbattuti per 1 anno e 9 mesi, con 22 tornei vinti consecutivamente. Insieme sono stati coppia numero 1 al mondo per 13 anni.

L’era con Pablo Lima (2015–2019)

Bela prosegue il suo dominio mondiale con il brasiliano Lima, con cui mantiene la prima posizione del ranking mondiale per altri 3 anni. In questo periodo affronta anche un grave infortunio, ma torna in campo e vince il Master Final 2018.

Le nuove generazioni: Tapia, Sanyo e Coello (2019–2023)

  • Con Agustín Tapia forma una delle coppie più iconiche per la differenza d’età (20 anni).
  • Nel 2021 gioca con Sanyo Gutiérrez e conquista titoli importanti come l’Open di Madrid e l’Open di Valencia.
  • Nel 2022 con Arturo Coello vince tornei internazionali come il Master di Madrid e l’Open di Amsterdam.

Il ritiro (2024)

Nel febbraio 2024 annuncia ufficialmente il ritiro. Chiude la carriera il 5 dicembre 2024 dopo più di 1700 partite professionistiche e 170 tornei internazionali.

Stile di gioco e tecnica

Belasteguín è celebre per la sua mentalità vincente, la sua difesa solida e la capacità di adattarsi a ogni stile di gioco. Ha saputo evolvere negli anni da giocatore difensivo a giocatore completo e aggressivo, abbinando potenza e precisione. Il suo approccio mentale, sempre orientato alla vittoria e al lavoro costante, lo ha reso un esempio per generazioni di atleti.

Dopo il ritiro: la carriera da dirigente sportivo

Nel marzo 2025, Bela inizia un nuovo capitolo come direttore sportivo del Motorola razr Miami Premier Padel P1, segnando il suo debutto nella gestione di tornei professionali.

“A Belasteguín non si arrende mai” – è questa la frase simbolo con cui Bela ha ispirato milioni di appassionati nel mondo. Una leggenda che ha scritto la storia del padel, e che ora continuerà a farlo dietro le quinte.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.