Enzo Avitabile (nome completo Vincenzo Avitabile), nato a Napoli il 1º marzo 1955, è un cantautore, sassofonista, compositore e figura centrale nella musica napoletana contemporanea.
- Figli: Connie Avitabile, Angela Avitabile
- Account social
È noto per il suo stile che unisce funk, soul, world music e tradizione napoletana, e per l’impegno civile e spirituale nella sua arte.
Biografia e Carriera
- Cresciuto nel quartiere Piscinola-Marianella di Napoli, si diploma in flauto al Conservatorio di San Pietro a Majella.
- Inizia la carriera con i Città Frontale (1975), poi collabora con Pino Daniele e Edoardo Bennato.
- Esordisce da solista con l’album Avitabile (1982), seguito da dischi come Meglio Soul (1983) e S.O.S. Brothers (1986).
- L’incontro con James Brown lo spinge a riscoprire le proprie radici musicali napoletane.
- Negli anni ’90 e 2000 sperimenta contaminazioni con rap, jungle e world music, fondando una collaborazione duratura con i Bottari di Portico.
Collaborazioni Internazionali
Ha collaborato con:
- Richie Havens, Afrika Bambaataa, Mory Kanté
- Khaled, Manu Dibango, Toumani Diabaté
- Francesco De Gregori, Luciano Ligabue, Jovanotti
Progetti di rilievo
- Black Tarantella (2012): album con ospiti come Pino Daniele, Guccini, Battiato, vincitore della Targa Tenco e Premio Lunezia.
- Sacro Sud (2006): viaggio musicale tra spiritualità e folklore.
- Enzo Avitabile Music Life (2012): docufilm diretto da Jonathan Demme, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia.
- Colonne sonore per film come Indivisibili (2017) e Il vizio della speranza (2019).
Premi e Riconoscimenti
- 🏆 David di Donatello 2017 (Miglior colonna sonora e miglior canzone originale)
- 🏆 Nastri d’Argento (2017, 2019)
- 🏆 Targa Tenco (2009, 2012)
- 🏆 Premio Lunezia (2012)
- 🏆 Premio De André (2019)
- 🏆 Ciak d’Oro, Globi d’Oro, Premio Ennio Morricone
Discografia Essenziale
- 1982 – Avitabile
- 1996 – Addò
- 2004 – Salvamm’ ’o munno
- 2006 – Sacro Sud
- 2012 – Black Tarantella
- 2016 – Lotto infinito
- 2022 – Il treno dell’anima
Curiosità
- Ha composto oltre 300 opere per orchestra e colonne sonore.
- Direttore artistico di festival come Sentieri Mediterranei, Sacro Sud, Settembre al Borgo.
- Nel 2024 ha subito un trapianto di cornea.
- Nel 2023 ha firmato la colonna sonora per la serie Netflix La vita bugiarda degli adulti.
Ultimi Lavori
- Singolo “Salvami” (2022) con Ligabue
- Collaborazione con Jovanotti in Corpo a corpo
- Partecipazione a Sanremo 2018 con Peppe Servillo
Conclusione
Enzo Avitabile è un artista completo e visionario, capace di fondere le radici popolari della sua terra con sonorità globali, rimanendo sempre fedele a una musica d’autore colta e spirituale. La sua opera è un ponte tra Napoli e il mondo.