Federica Abbate (Milano, 23 gennaio 1991) è una cantautrice, compositrice e paroliera italiana tra le più influenti della musica pop contemporanea.
- Account social
- Vita privata al momento non disponibile
Nota per aver scritto alcune delle hit italiane più ascoltate, è autrice di brani per artisti del calibro di Fedez, Francesca Michielin, Marracash, Elodie, Mr. Rain, Baby K, Giusy Ferreri, Michele Bravi e molti altri. Vanta una carriera in continua ascesa, con numerose partecipazioni al Festival di Sanremo come autrice.
Federica Abbate: gli inizi e i primi premi
Nipote del celebre paroliere Gabba (autore di Mambo Italiano), Federica inizia a scrivere musica già all’età di 8 anni. Si laurea con lode in Sociologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore e nel 2013 si fa notare vincendo i premi Bianca d’Aponte, Tour Music Fest e Genova per Voi, che le valgono un contratto con Universal Music Publishing.
Il successo come autrice: da “Roma-Bangkok” a Sanremo
Federica Abbate ha firmato alcuni dei successi musicali italiani più iconici degli ultimi anni, tra cui:
- Roma-Bangkok – Baby K feat. Giusy Ferreri (disco di diamante)
- L’amore eternit – Fedez & Noemi
- In radio – Marracash (anche in veste di cantante)
- Nessun grado di separazione – Francesca Michielin (2° posto Sanremo 2016, in gara all’Eurovision)
- Il diario degli errori – Michele Bravi (Sanremo 2017)
Carriera da solista e collaborazioni
Dal 2016, oltre al lavoro come autrice, Abbate intraprende anche un percorso da cantautrice e performer. Pubblica brani come:
- Fiori sui balconi
- A me ci pensi mai
- Mi contraddico
- Pensare troppo mi fa male (feat. Marracash)
- Finalmente (Sanremo Giovani – Premio della Critica)
- I sogni prima di dormire
Nel 2018 pubblica l’EP In foto vengo male, prodotto da Takagi & Ketra, e nel 2023 il suo primo album d’inediti Canzoni per gli altri, anticipato da una collaborazione con Elisa.
Federica Abbate a Sanremo: autrice tra le più prolifiche
Negli ultimi anni, Federica Abbate è diventata una firma costante del Festival di Sanremo. Ha partecipato come co-autrice di diversi brani in gara, tra cui:
Sanremo 2023:
- Un bel viaggio – Articolo 31
- Due – Elodie
- Supereroi – Mr. Rain
Sanremo 2025 (ben 7 brani):
- Febbre – Clara
- Demoni – Emis Killa (poi escluso)
- Battito – Fedez
- Eco – Joan Thiele
- Fuorilegge – Rose Villain
- Amarcord – Sarah Toscano
- Anema e core – Serena Brancale
Curiosità e altri progetti
- È stata vocal coach a The Voice of Italy nel team di Emis Killa
- Ha collaborato a colonne sonore per film come Zeta, Il fulgore di Dony, La verità vi spiego sull’amore e Non c’è campo
- Ha aperto i concerti di Alessandra Amoroso nel 2019
Conclusione
Federica Abbate si è affermata come una delle penne più brillanti del pop italiano, capace di unire sensibilità melodica, scrittura raffinata e capacità di stare sia dietro le quinte che sotto i riflettori. Con alle spalle collaborazioni prestigiose, riconoscimenti e partecipazioni a Sanremo, il suo percorso artistico è destinato a crescere ancora.