Chi è Zio Rocco: il re del cornetto ischitano
- Nome: Rocco Cannavino
- Soprannome: Zio Rocco
- Nato a: Napoli, nel 1984
- Professione: Pasticciere specializzato in lievitati
- Famoso per: Il cornetto ischitano e la brioche-pandoro
- Account social
- Locali: 📍NAPOLI vico Polveriera27 📍POMIGLIANO via Roma161 📍ROMA via Alessandria 112
- ☎️ 0810608830(Napoli)
- www.zioroccotheitalianbaker.it
Dalla passione alla professione
Rocco Cannavino scopre la sua passione da bambino, durante una vacanza a Ischia, dove rimane folgorato dal cornetto ischitano. Inizia a 16 anni con gavetta vera, senza sponsor né contatti nel mondo della ristorazione.
Il suo sogno prende forma nel 2018, con l’apertura della prima pasticceria a Pomigliano d’Arco, in Via Roma 161, e si consolida nel 2020 con un secondo punto vendita a Napoli Est (Vico Polveriera 27). Le sue creazioni conquistano il pubblico e diventano virali sui social, con code ogni sera anche da parte di turisti stranieri.
La brioche-pandoro: una firma unica
Il prodotto più iconico di Zio Rocco è la brioche-pandoro:
- Non ha il gusto del pandoro, ma ne riprende la tecnica di lievitazione con stampo in alluminio.
- L’impasto è ad alta idratazione, per una consistenza soffice come una nuvola e un sapore intenso.
- Un’innovazione che ha ispirato (e fatto scuola) in tutta Italia.
Condivisione e successo virale
Zio Rocco ha scelto di rendere pubbliche tutte le sue ricette, credendo nella condivisione della conoscenza. Il suo approccio umile e diretto ha conquistato pasticceri, food blogger e clienti da ogni parte del mondo.
“La sapienza va condivisa, altrimenti resta fine a sé stessa.” — Rocco Cannavino
Conclusione
- ✔️ Creatore del celebre cornetto ischitano e della brioche-pandoro
- ✔️ Locali a Pomigliano d’Arco e Napoli Est
- ✔️ Auto-didatta e innovatore nel mondo dei lievitati
- ✔️ Pasticceria virale su Instagram e TikTok
- ✔️ Ricette pubbliche e spirito collaborativo
- ✔️ Punti vendita frequentati anche da turisti internazionali