Il duo dark-pop pisano, NEIM, ha visto la luce nel 2019, intraprendendo un’entusiasmante collaborazione con il rinomato musicista e produttore livornese THEGEØMETRA nello stesso anno. Grazie alla sua maestria, il duo ha plasmato i propri brani con un sound deciso e accattivante, chiaro ma allo stesso tempo etereo.
Il 17 Dicembre, NEIM ha dato il via al proprio percorso musicale pubblicando il primo singolo ufficiale, “Il mondo in una bolla”, elogiato da RockIt come “un pop alternativo di stampo cantautorale, stratificato e rivolto con consapevolezza a una predisposizione artistica che abbraccia la fascinazione per la melodia pura”.
Il 2022 è stato un anno proficuo per NEIM, con il rilascio di tre singoli – “Una canzone per odiarci ancora”, “Resta tutto uguale” e “Solo un secondo (rossofuoco)” – caratterizzati da sonorità oscure e una struttura canzone ben definita.
L’8 Dicembre 2023, NEIM ha sorpreso il pubblico con “Parole di vetro”, un piccolo capolavoro ispirato a Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde, che mette in luce l’artificio della società moderna, smascherando l’illusione dell’era digitale.
Il 2024 si apre con il debutto dell’album “Tanto vale perdersi nel vento”, composto da otto tracce che mettono in evidenza la versatilità e l’attitudine sperimentale del duo. Intensi, innovativi e introspettivi, i NEIM rappresentano una delle migliori espressioni del dark-pop italiano.
Attraverso testi e melodie capaci di risuonare profondamente, NEIM trasforma le sfumature della vita e dell’era attuale in musica. La loro proposta artistica continua a conquistare un pubblico sempre più vasto, desideroso di verità e autenticità. Con NEIM, immergetevi nelle profondità di un’esperienza musicale unica nel panorama dark-pop italiano.