Alessandro Scalisi, vincitore del Concorso “Il Gay Più Bello d’Italia” 2023, si racconta a Sogni C.. Ostruiti

131

Sogni C..Ostruiti la rubrica dell’opinionista e docente antropologo Vito Maria Camposeo, continua con le puntate oniriche  grande ospite :

Nell’ultima puntata della rubrica onirica, in onda su mediterranea tv ch268 smartv e sul sito del canale ogni lunedì alle 20.30, è stato ospitato Alessandro Scalisi, vincitore del concorso “Il Gay Più Bello d’Italia” edizione 2023.

Il Percorso di Alessandro Scalisi: Dalla Giovinezza all’Affermazione Personale

Alessandro Scalisi, oltre a essere un professionista nel campo della gestione, ha condiviso il suo percorso personale. Nato a Augusta 31 anni fa, Scalisi ha vissuto un periodo di fidanzamento con una ragazza in adolescenza, mantenendo la sua fedeltà nonostante la curiosità verso persone dello stesso sesso. Solo dopo la fine di questa storia ha esplorato il suo interesse per il mondo LGBTQ+. L’esperienza di Scalisi è stata segnata anche da minacce da parte di chi intendeva fare outing con la sua famiglia.

Il Coming Out e l’Importanza del Dialogo Familiare

Scalisi ha sottolineato l’importanza del coming out in situazioni difficili e del dialogo aperto in famiglia. Inizialmente, la sua famiglia aveva difficoltà ad accettare la sua omosessualità, poiché desideravano vederlo sposato e con figli. Solo attraverso il dialogo e la comprensione, Scalisi è riuscito a far comprendere ai suoi genitori che l’omosessualità è una normalità e che nulla era cambiato.

Contributi di Esperti: Fabrizio Marrazzo e Paola Massafra

Gli esperti coinvolti nella puntata hanno arricchito la discussione con prospettive diverse. Fabrizio Marrazzo, portavoce del partito LGBT e movimento 5 stelle, ha sottolineato il suo impegno a favore della comunità LGBTQ+, citando la collaborazione con arcigay e la fondazione del gaycenter.

Alessandro Scalisi, vincitore del Concorso "Il Gay Più Bello d’Italia" 2023, si racconta a Sogni C.. Ostruiti,Ha anche evidenziato le sfide politiche nell’approvazione di leggi anti-omofobia.

Paola Massafra, psicologa veterana, ha offerto un’interpretazione onirica e psicologica del sogno premonitore di Scalisi, evidenziando temi di resilienza e fiducia in sé stessi.

Messaggi di Speranza e Invito all’Amore

La puntata si è conclusa con un messaggio di Alessandro Scalisi, invitando a credere nell’amore e a non scoraggiarsi di fronte alle critiche. Ha espresso la sua disponibilità a rispondere ai messaggi sui social per essere d’aiuto e ampliare la sua rete di conoscenze.

L’appuntamento con la rubrica dei sogni è confermato ogni lunedì alle 20.30 su mediterranea tv. Le puntate sono anche disponibili sul canale YouTube “Sogni Costruiti” e sui relativi profili social.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.